Si tratta della maggiore galleria d'arte moderna d'Europa e offre ai visitatori oltre 50.000 opere d'arte e capolavori, da Picasso a Duchamp, da Ernst a Miró.
Poiché è il maggiore e più importante museo di arte moderna d'Europa, e tra i più famosi del mondo, il Centre Pompidou è una tappa imperdibile durante la visita a Parigi. Si caratterizza per opere del tardo XIX-XX secolo. Ne esplori le gallerie e le collezioni, dotate di oltre 50.000 opere d'arte, che ospitano movimenti artistici come Fauvismo, Cubismo, Surrealismo ed Espressionismo Astratto.
Anche l'edificio in sé è un capolavoro architettonico, con tutti gli impianti interni - aria condizionata, ascensori e tubazioni - disposti sulla facciata!
Da non perdere:
- 50.000 opere, tra cui dipinti, sculture, disegni e fotografie
- Tra tanti, i capolavori di Picasso, Duchamp, Ernst e Miró
- La mostra fotografica con opere di Man Ray e Doisneau
- Le opere di 5.000 artisti in totale
- Straordinario panorama su Parigi dal ristorante al piano superiore
Sapeva che:
- Al pubblico parigino fu proposta una gara di progettazione che raccolse 650 adesioni
- Renzo Piano e Richard Rogers, gli architetti che progettarono il palazzo negli anni '70, erano praticamente degli sconosciuti prima del successo riscosso con il Centre Pompidou
- Molti francesi non amarono (e ancora non amano) l'aspetto esteriore dell'edificio, e lo equiparano a una caldaia o una raffineria di petrolio
- Anche se il Centre Pompidou è una galleria d'arte, possiede due biblioteche estese su tre piani
- Il numero di visitatori è cresciuto di 5 volte rispetto alla capienza originariamente prevista: da 5.000 a 25.000 persone al giorno
Da non perdere:
Mostre
Il Centre Pompidou dispone di molte sale sui sei piani nelle quali è possibile ammirare tutti i movimenti artistici moderni, dal Dadaismo al Fauvismo, dal Cubismo all'Espressionismo. Luogo perfetto per gli amanti d'arte di gusto meno convenzionale, le collezioni comprendono video e immagini interattive, stampe e pitture murali.
Fontana di Stravinsky
Tra il Centre Pompidou e la chiesa di Saint-Merri si trova la Fontana Stravinsky, un'estrosa fontana colorata con sedici sculture che spruzzano acqua, raffigurante La sagra della primavera del compositore Igor Stravinsky. Realizzate dagli scultori Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle nel 1983, è una delle più iconiche fontane di Parigi (e piuttosto bizzarra), ma - fedele alle sue moderne influenze artistiche - si inserisce perfettamente nella sua posizione in cui si trova.
Biblioteca
La biblioteca del Centre Pompidou è in realtà duplice: la prima, l'Information Library pubblica, accessibile gratuitamente al pubblico, e la seconda, la biblioteca Kandinsky, dedicata alla ricerca e alla documentazione sull'arte moderna. Sono entrambe una straordinaria risorsa per chi desideri fare delle ricerche o semplicemente per dare uno sguardo in giro tra le vaste raccolte.
Come arrivare:
- Rambuteau (metro 11), Hôtel de Ville (Line 1 or 11), Châtelet (Line 1, 4, 7, 11, 14)
Sfrutti al massimo il Suo Paris Pass:
- Il Paris Pass Le garantisce anche l'accesso privilegiato, consentendole di evitare la coda nei mesi più affollati.
- I tempi di apertura e chiusura possono variare. Per gli orari aggiornati, consulta la pagina ufficiale dell'attrazione.
Consulti:
Elenco completo delle attrazioni incluse
Consulta l'elenco completo dei monumenti e dei musei inclusi »
Lunedi | |
---|---|
Martedì | |
Mercoledì | |
Giovedi | |
Venerdì | |
Sabato | |
Domenica |
Loading Map - Please wait...
Address:
The Centre Pompidou, Place Georges-Pompidou, 75004 Paris
Telephone:
+33 (0)1 44 78 12 33